fbpx

Offerte gas: risparmia fino al 25 % sulla componente gas naturale

I nostri esperti ti guideranno verso la migliore scelta di prezzo del gas metano. Compila il form qui sotto per ottenere una consulenza completamente gratuita e senza impegno.

Bersaglio Stilizzato

Una consulenza mirata, che si adatta alle esigenze di ogni singolo cliente.

Non siamo un call center. Ogni energy manager si prende cura personalmente dei propri clienti.

Il nostro obiettivo è essere al tuo fianco nel tempo perché tu riceva sempre gli ultimi aggiornamenti sul mercato.

PARTNER UFFICIALE di

ANALIZZIAMO
LE TUE BOLLETTE

Solo con un’attenta analisi delle tue abidutini di consumo possiamo trovare l’offerta perfetta per te.

SERVIZIO
GRATUITO

Un consulente personale a tua completa disposizione, che ti seguirà gratuitamente oggi e nel tempo.

RIDUCI
LE TUE SPESE

Affidandoti a noi resterai sempre aggiornato sulle migliori tariffe così da abbattere i costi di luce e gas.

ANALIZZIAMO LE TUE BOLLETTE
Solo con un attenta analisi delle tue abitudini di consumo possiamo trovare l'offerta perfetta per te
SERVIZIO GRATUITO
Un consulente personale a tua completa disposizione, che ti seguirà gratuitamente oggi e nel tempo.
RIDUCI LE TUE SPESE
Affidandoti a noi resterai sempre aggiornato sulle migliori tariffe così da abbattere i costi di luce e gas.

Offerte Gas: ecco i consigli per trovare la migliore soluzione

Le contrattazioni del gas hanno subito un incredibile rincaro dal 2020 ad oggi, in particolare il Servizio di Maggior Tutela. La crisi geopolitica di febbraio 2022 non ha fatto altro che peggiorare le cose: il prezzo del gas ha infatti raggiunto i massimi storici dalla crisi economica del 2008.

E’ inoltre importante registrare il notevole aumento di richiesta di gas metano: questo infatti viene utilizzato anche nella produzione di energia elettrica, bene sempre più necessario col passare degli anni.

Il governo si sta muovendo per cercare di limitare i rincari in bolletta: c’è stato l’azzeramento degli oneri di sistema, oltre al taglio dell’IVA al 5% per le bollette del gas. In più, per le famiglie con un ISEE inferiore o uguale a 12 mila euro annui, è previsto un contributo in fattura volto a limitare le spese per le famiglie durante il periodo invernale, definito bonus gas.

Come per la LUCE, anche nel caso del gas naturale è necessario trovare la migliore soluzione relativamente ai consumi: con i nostri consulenti, sarai in grado di trovare il giusto compromesso tra costo variabile del gas naturale (€/smc) e componente QVD (Quota di Vendita al Dettaglio). Laddove il gas venga utilizzato solo per uso cottura e acqua calda, la quota fissa inciderà molto di più in bolletta, ed è pertanto fondamentale mantenerla al minimo.

Consumare meno gas naturale? Ecco 4 consigli

Per risparmiare sulle bollette del gas ci sono due strade:

  • Individuare la tariffa adatta alle tue abitudini di consumo grazie al servizio gratuito del tuo consulente Wave s.r.l. per ridurre la spesa del gas metano in bolletta.
  • Diminuire i consumi, espressi in smc (standard metro cubo), attuando dei piccoli accorgimenti che, sommati giorno dopo giorno, possono fare una grande differenza alla fine del mese.
I 4 consigli del nostro energy manager:
  1. Abbassa il riscaldamento
    Abbassare di un grado la temperatura del termostato può fare risparmiare fino al 6% di gas metano alla fine dell’anno. L’organizzazione mondiale della sanità raccomanda che le temperature delle pareti di casa si aggiri tra i 19 e i 21 gradi. Una temperatura più bassa va a beneficio non solo della tua salute e dell’ambiente, ma anche del portafogli all’arrivo della bolletta del gas invernale. 
  2. Investi su apparecchi gas efficienti
    La scelta di un apparecchio a gas di ultima generazione può fare la differenza sui consumi di gas naturale. Ad esempio, una caldaia a condensazione è in grado di recuperare parte del calore latente dei fumi prima che questi vengano espulsi in atmosfera, garantendo un’efficienza di gran lunga superiore a quelle tradizionali, oltre ad un carico inquinante più basso. Questo calore viene utilizzato per riscaldare l’acqua in entrata, rendendo possibile un risparmio nei consumi di gas metano.
  3. Considera l’efficientamento energetico strutturale
    Gli interventi di coibentazione del tetto, del sottotetto e cappotto termico, oltre alla sostituzione degli infissi, garantiscono un notevole risparmio di gas naturale. Si stima che circa il 40% delle dispersioni termiche di una abitazione possano essere imputate ai vecchi serramenti. Correggere ciò può rivelarsi decisamente vantaggioso all’arrivo della bolletta del gas.
  4. Valuta la transizione all’elettrico
    A parità di consumi, l’energia elettrica è più conveniente del gas metano. Valuta se può essere per te vantaggioso passare ad apparecchiatura elettrica in grado di sostuire quella a gas metano; Impianti di pompe di calore e l’utilizzo di piastre ad induzione possono fare al caso tuo e permetterti di pagare una sola bolletta alla fine del mese.
 
 

GRAZIE PER AVERCI SCELTO!

Attendi di essere ricontattato da uno dei nostri consulenti per trovare la soluzione adatta a te.