fbpx

Offerte luce: risparmia fino al 35 % sulla componente energia (F0)

I nostri esperti ti guideranno verso la migliore scelta di prezzo dell’energia elettrica. Compila il form qui sotto per ottenere una consulenza completamente gratuita e senza impegno.

Bersaglio Stilizzato

Una consulenza mirata, che si adatta alle esigenze di ogni singolo cliente.

Non siamo un call center. Ogni energy manager si prende cura personalmente dei propri clienti.

Il nostro obiettivo è essere al tuo fianco nel tempo perché tu riceva sempre gli ultimi aggiornamenti sul mercato.

ANALIZZIAMO
LE TUE BOLLETTE

Solo con un’attenta analisi delle tue abidutini di consumo possiamo trovare l’offerta perfetta per te.

SERVIZIO
GRATUITO

Un consulente personale a tua completa disposizione, che ti seguirà gratuitamente oggi e nel tempo.

RIDUCI
LE TUE SPESE

Affidandoti a noi resterai sempre aggiornato sulle migliori tariffe così da abbattere i costi di luce e gas.

ANALIZZIAMO LE TUE BOLLETTE
Solo con un attenta analisi delle tue abitudini di consumo possiamo trovare l'offerta perfetta per te
SERVIZIO GRATUITO
Un consulente personale a tua completa disposizione, che ti seguirà gratuitamente oggi e nel tempo.
RIDUCI LE TUE SPESE
Affidandoti a noi resterai sempre aggiornato sulle migliori tariffe così da abbattere i costi di luce e gas.

Offerte Luce: ecco i consigli per trovare la migliore soluzione

Il mercato energetico ha fatto registrare un notevole rincaro per il costo dell’energia elettrica, in particolare il servizio di Maggior Tutela. I mesi di apertura post Covid-19 hanno fatto registrare una serie di aumenti, arrivati fino al 700 % rispetto ai valori del 2020.

Gli aumenti sono da attribuirsi al notevole aumento dei costi del gas: la crisi geopolitica ha infatti fatto registrare dei picchi mai visti nella storia delle contrattazioni.

Il governo sta approvando una serie di contromisure per cercare di alleggerire la spesa; una di queste è il Bonus Luce, che rispetto al passato è stato esteso ad un numero più ampio di famiglie. Sono stati inoltre abbattuti gli oneri di sistema a partire dall’ultimo Trimestre del 2021.

Questi sforzi non sono però bastati a contenere i rincari. Cosa si può fare allora per risparmiare sulle bollette?
Tutto si basa sulle proprie abitudini di consumo:
Per consumi alti è consigliato trovare promozioni che vadano ad abbattere la quota variabile (€ al kWh), mentre, nel caso di bassi consumi, è importante che la quota fissa (PCV o CCV) sia ai minimi.
Non esiste infatti una tariffa perfetta, piuttosto una consulenza ad hoc sui consumi di ogni singolo cliente.

Consumare meno energia elettrica? Ecco 5 consigli

Per risparmiare sulle bollette di luce ci sono due strade:

  • Individuare la tariffa adatta alle tue abitudini di consumo grazie al servizio gratuito del tuo consulente Wave s.r.l. per ridurre la spesa dell’energia elettrica in bolletta.
  • Diminuire i consumi, espressi in kWh (kilowattora), attuando dei piccoli accorgimenti che, sommati giorno dopo giorno, possono fare una grande differenza alla fine del mese.
I 5 consigli del nostro energy manager:
  1. Evita gli sprechi in casa
    Lasciare la luce accesa, utilizzare il condizionatore con la finestra aperta, non spegnere completamente i dispositivi elettronici, dimenticanticando la famosa spia rossa accesa. Sono tutti piccoli gesti che generano un notevole spreco di energia elettrica. Fare attenzione a questi particolari può aiutare a ridurre i consumi e di conseguenza la spesa di energia elettrica in bolletta.
  2. Investi sull’efficienza energetica
    Nella scelta degli elettrodomestici, fai sempre attenzione alla classe di efficienza energetica riportata per legge su ogni dispositivo, avendo cura di scegliere quelli con il rating di efficienza energetica più alto. Questa accortezza ti permette di risparmiare diversi kWh a parità di utilizzo.
  3. Investi nel fotovoltaico
    L’energia del sole è gratis, perché non sfruttarla? I pannelli fotovoltaici ti permettono di sfruttare questa energia infinita per alimentare i tuoi elettrodomestici. Così facendo, avrai meno necessità di accingere alla rete elettrica e potrai quindi risparmiare una cospiqua somma alla fine del mese.
  4. Fai attenzione all’utilizzo del condizionatore
    Non impostare mai la temperatura del tuo clima più bassa di 8°-10° rispetto alla temperatura esterna. In più, come detto sopra, fai attenzione a chiudere le finestre, per non disperdere l’aria fredda generata dall’elettrodomestico.
    Alternare il condizionatore con un ventilatore può aiutare a prolungare la sensazione di fresco, contenendo i consumi di energia elettrica.
  5. Scegli un’illuminazione a basso consumo
    Prediligi lampadine che possano garantire una buona luminosità ed un consumo ridotto. Le lampadine a LED fanno al caso tuo: rispetto all’alogeno, consumano decisamente meno energia elettrica a parità di luminosità e durata nel tempo. 
 
 

GRAZIE PER AVERCI SCELTO!

Attendi di essere ricontattato da uno dei nostri consulenti per trovare la soluzione adatta a te.